Ciclovia Culturale
Bergamo - Brescia
Ciclovia Culturale
Bergamo - Brescia
SCOPRI PEDALANDO Il patrimonio culturale e naturale del territorio in un'indimenticabile avventura in bicicletta Il patrimonio culturale e naturale
del territorio in un'indimenticabile
avventura in bicicletta
Guarda il video

Ciclovia della Cultura

La Ciclovia Culturale Bergamo Brescia unisce le due città, Capitale della Cultura 2023, con un percorso di 76 km che vi conduce tra centri storici, borghi e siti culturali, garantendo sicurezza e piacevolezza.
In alcune sezioni il tracciato si sdoppia e si possono percorrere 13 anelli aggiuntivi alla tratta principale, per un totale di 70 km, ai quali si aggiungono alcuni itinerari turistici da esplorare a piedi, nei centri storici o in aree naturali, per un totale di 8 km e 19 km di collegamenti, per raggiungere le stazioni ferroviarie e altri luoghi d’interesse.
L’itinerario è alla portata di tutti e coniuga amore per le due ruote, sport e turismo lento.

170 km di opportunità per scoprire il patrimonio culturale e naturale del territorio.

SCOPRI PEDALANDO

Dai uno sguardo alla mappa interattiva

Esplora la ciclovia con la mappa interattiva! Scopri i percorsi, i luoghi d’interesse, i punti panoramici e molto altro. Entra ora e inizia la tua avventura su due ruote!

La ciclovia in numeri

La ciclovia in numeri.

170 chilometri: 76 del percorso principale + 70 di anelli + 19 di collegamenti
e 8 chilometri di itinerari turistici da percorrere a piedi;
2 siti UNESCO – Patrimonio dell’umanità: le Mura Veneziane a Bergamo
e il complesso bresciano di San Salvatore e Santa Giulia con l’area archeologica del Capitolium;
34 centri storici e borghi tutti da scoprire;
872 beni di interesse storico-culturale;
3 parchi regionali, 3 parchi locali e 1 riserva naturale;
5 view points da mozzare il fiato.

76

Km di percorso

872

Punti di interesse

70

km anelli aggiuntivi

8

km itinerari a piedi

76

Km di percorso

872

Punti di interesse

70

km anelli aggiuntivi

8

km itinerari a piedi